CAPODANNO IN CILENTO 2021

CAPODANNO CILENTO 2021
PROGRAMMA DAL 30 AL 2 GENNAIO
30 /12/2020
1° GIORNO: TREKKING "CRINALE DEGLI DEI" AL PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA-VELIA
31/12/2020
2° GIORNO: GITA IN BARCA ALLE GROTTE DI CAPO PALINURO & PASSEGGIATA SUL SENTIERO TORRI E FORTINI
01/01/2021
3° GIORNO: ESCURSIONE SUL MONTE STELLA
02/01/2021
4° GIORNO: ESCURSIONE A PUNTA LICOSA
DETTAGLIO ATTIVITA'
PERCORSO "CRINALE DEGLI DEI" ELEA-VELIA
Visita guidata alla scoperta dell’antica città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi. Il percorso prevede la visita dei quartieri meridionali, del pozzo sacro e le terme. Si prosegue salendo verso la Torre angioina, passando per la "Porta Rosa" baluardo di architettura del tempo. Arrivati sull'acropoli si prosegue verso il percorso che corre lungo le mura della città antica dove sorgevano numerose aree sacre (cosiddetto crinale degli Dei), si passa sopra la Porta Rosa fino ad arrivare a Castelluccio (ultima torre di avvistamento a difesa della città).
Distanza: 6 Km
Durata: 4/5 ore
Difficoltà: media
Dislivello: 125 s.l.m.
Partecipanti: adatto per adulti e bambini (minimo 6 anni)
GITA IN BARCA ALLE GROTTE di Palinuro & SENTIERO TORRI E FORTINI
giro in barca* dalle 9:30 alle 11:00 a seguire passeggiata sul sentiero Torri e Fortini
Partendo dal porto percorreremo un sentiero ricco di storia ma maestosamente ricco di vegetazione mediterranea “emblema ” del Parco Nazionale del Cilento la Primula Palinuri lungo il percorso visiteremo Punta del Fortino – Punta e torre della quaglia – Faro – Torre di Cala Fetente – Fortino di Monte d’oro
Lunghezza: circa 6 km
Tempi previsti : 3 ore escluse le brevi soste
Dislivello: complessivo 130 mt ↑- 130 mt ↓
Difficoltà: T
*mare permettendo si effettuerà giro in barca.
TREKKING PERCORSO Monte Stella
Monte Cilento in origine, è il fulcro geografico e religioso del "Cilento antico”, molti sono gli insediamenti che sorgono intorno ad esso, di antichissima origine: per esempio, Ogliastro, Valle Cilento, Sessa Cilento, San Mango, San Mauro Cilento ect... Proprio da San Mauro Cilento partiremo per la nostra passeggiata da dove si ammira il Monte Gelbison, detto anche Monte Sacro (1705 m) e l’intero golfo di Salerno fino a Capo Palinuro pertanto nei secoli è stata la vedetta tra le antiche città greche Poseidonia (Paestum) ed Elea (Velia).
Lunghezza: circa 6 km
Tempi previsti : 5 ore escluse le soste
Dislivello: complessivo 600 mt
Difficoltà: T
Punta Licosa
Percorso tipicamente Mediterraneo, con una rigogliosa macchia costiera dove spiccano i pini d’Aleppo dalle forme contorte che sfidano i venti marini, con un fondale basso a stratificazioni oblique ricoperto da tappeti di Poseidonia,
Lunghezza: circa 12 km
Tempi previsti : 5 ore escluse le brevi soste
Dislivello: complessivo 200 mt ↑- 200 mt ↓
Difficoltà: T/E (per la salita e la discesa dal Semaforo)
Rientro
QUOTA ISCRIZIONE da 300 € A PERSONA
LA QUOTA COMPRENDE :
• Sistemazione in camera doppia Agriturismo/Ospitalità diffusa (Case vacanza, Bed and Breakfast e Hotel nei borghi del Cilento) in camere con servizi privati;
• Trattamento in Mezza Pensione con Cenone e bevande (acqua e vino);
• IVA; Tasse e percentuali di servizio;
• Guide (guide e con accompagnatori regionali e/o guida AIGAE) come da programma;
• Assicurazione agenzia;
• giro in barca (tempo permettendo );
• souvenir gastronomico;
Non comprende
• eventuali ingressi musei e siti archeologici e culturali;
• supplemento singola € 60,
• Trasferimenti da /per raggiungere i luoghi di visita.
per informazioni e prenotazioni 3487798659 / 0974972417
GALLERIA FOTOGRAFICA

